Bando STEP Regione Campania

Bando STEP Regione Campania

Cos'è

Nuova misura della Regione Campania che punta a sostenere investimenti e attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale realizzati da imprese finalizzati allo sviluppo o alla fabbricazione di tecnologie critiche individuate dal Regolamento STEP.   

A chi è rivolto

Imprese di qualsiasi dimensione, in forma singola o aggregata, già costituite e operative alla data di presentazione della domanda.

Le agevolazioni

Contributo a fondo perduto

  • fino all’80% dei costi ammissibili per le spese relative alle attività di ricerca industriale;
  • fino al 60% dei costi ammissibili per le spese relative alle attività di sviluppo sperimentale;
  • fino al 70% dei costi ammissibili per le spese relative a investimenti produttivi.

Cosa Finanzia

Progetti di importo non inferiore a 2.500.000 € finalizzati allo sviluppo o alla fabbricazione delle tecnologie critiche riguardanti almeno uno dei seguenti settori tecnologici STEP:  

  • Tecnologie digitali e innovazioni deep tech; 
  • Tecnologie ed efficienti sotto il profilo delle risorse; 
  • Biotecnologie  

e che prevedono la realizzazione di:

  • investimenti produttivi iniziali;
  • eventuali attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale.

Spese Ammissibili

Per investimenti produttivi:

  • suolo aziendale e sue sistemazioni (max 10%);
  • opere murarie e assimilate (max 30%);
  • macchinari, impianti e attrezzature vari, nuovi di fabbrica;
  • attivi immateriali (max 50% nel caso di PMI) 

Per attività di R&S:

  • Costi del personale impegnato sul progetto;
  • Strumenti e attrezzature nuovi di fabbrica;
  • Servizi di consulenza, ricerca contrattuale e acquisizione di brevetti (max 20%);
  • Altri costi di esercizio (materiali, forniture, etc.) per un importo forfettario pari al 5%.

Presentazione della domanda

Tramite accesso SPID alla piattaforma informatica dedicata a partire dalle ore 00:00 del 16 giugno e fino alle ore 23:59 del 7 luglio 2025.

Procedura di valutazione a graduatoria.

Per ulteriori approfondimenti sui criteri di valutazione, prevalutazioni, consulenze e studi di fattibilità contattaci a incentivi@kforbusiness.it


Lascia un commento

WordPress Lightbox